Cristina D’Avena
Cristina D’Avena è una cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana, nota interprete di sigle di cartoni animati. Nata a Bologna il 6 luglio del 1964, figlia di un medico pugliese e di una casalinga, esordisce all’età di …
Cristina D’Avena è una cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana, nota interprete di sigle di cartoni animati. Nata a Bologna il 6 luglio del 1964, figlia di un medico pugliese e di una casalinga, esordisce all’età di …
Giorgio Vanni è un cantante e chitarrista italiano famoso per essere il Re delle sigle dei cartoni animati in Italia. È nato a Milano il 19 Agosto 1963. Avvicinatosi molto …
I Manga Boys nascono nel 2000 su iniziativa di Bruno Tibaldi, che commissionò a Stefano Lucato la prima sigla italiana dei Digimon. Stefano dal suo canto, coinvolge la giovanissima Cristina …
Manga Boys – Galaxy Group – Il Mago, La Fata e la Zucca Bacata Leggi altro »
I Raggi Fotonici sono un gruppo musicale italiano specializzato in colonne sonore e sigle di cartoni animati formato da Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò. Loro sono la “cartoon band” più longeva …
Manuel De Peppe è un cantautore, attore e arrangiatore Nipote del Maestro Franco Cassano e fratello dell’attrice e doppiatrice Stefania De Peppe, debutta a metà degli anni ottanta con il personaggio di Matt, batterista dei Bee Hive nel telefilm Love …
Manuel De Peppe, Nico Fidenco, Pietro Ubaldi, Andrea Lo Vecchio E stefano Bersola Leggi altro »
Le Mele Verdi furono un coro, costituito quasi esclusivamente da bambine, fondato nel 1974 dalla cantautrice Mitzi (Maria Letizia) Amoroso e attivo fino al 1987, con repertorio di musica per bambini e sigle televisive. Il gruppo nacque casualmente: Mitzi …
Luigi Lopez è un compositore, musicista e cantante. Si è distinto nel panorama della musica leggera italiana e internazionale firmando diversi successi quali La notte dei pensieri, con cui Michele Zarrillo vinse la …
Elisabetta Viviani è un’attrice, cantante e conduttrice televisiva. Inizia a studiare danza fin da bambina, e interpreta piccole parti in alcuni caroselli Rai. Durante l’adolescenza lavora in teatro entrando successivamente in modo stabile nella …
Enzo Draghi è nato a Voghera il 15 marzo 1952. All’età di 7 anni inizia gli studi classici e di jazz al pianoforte insieme al maestro Giuseppe Accorsi, che lo tenne …
L’Incorreggibile, l’Ineguagiabile…. Enzo Draghi Leggi altro »
Gli Odeon Boys furono un gruppo attivi nel mondo delle sigle dalla fine degli anni 80. L’artista principale era Massimo Dorati che iniziòa studiare musica a soli 5 anni spinto dal padre. Viene …