Come di consuetudine dal 2011, un giorno all’anno si riuniscono alcuni degli autori delle sigle tv, e per quel giorno accantonano le loro singole identità e diventano i CARTOON HEROES. Il progetto è nato con lo scopo di raccontare la storia delle sigle, una storia lunga 40 anni e che ha fatto sognare (e farà ancora sognare) diverse generazioni. È vero infatti che, anche i giovani di oggi conoscono le sigle che ascoltavano i loro genitori o zii o perché no, anche i loro nonni! Quindi una volta l’anno questa “barriera temporale” viene infranta e i Cartoon Heroes regalano uno spettacolo unico che attraversa ogni decennio.

La nostra avventura in quel di Grosseto, ha avuto inizio nel pomeriggio di Sabato 10 Dicembre e la pioggia non ci ha di certo fermati! Prima dello spettacolo serale, è stato organizzato un incontro proprio con loro; i componenti dei Cartoon Heroes! I quali hanno deliziato tutti i presenti con degli aneddoti della loro vita: di come si sono ritrovati immersi nel mondo delle sigle tv, che in Italia, diversamente da altri paesi, è proprio un genere musicale a sé stante. Non sono di certo mancate le battute divertenti che hanno impreziosito maggiormente l’incontro. Il denominatore comune che lega ogni artista, è che tutti loro non si sarebbero mai immaginati un tale successo da quelle che inizialmente erano definite canzoni per i cartoni animati. Ognuno di loro, con il proprio stile ha dato vita ad un vero e proprio mondo immortale dove tutti possono tornare un po’ bambini.
Dopo questa bella chiacchierata, gli artisti sono scappati al teatro Moderno per ultimare le prove dello spettacolo, non prima però di averci regalato qualche minuto del loro tempo per scattare qualche foto; rito che poi è proseguito ovviamente anche dopo il concerto.

Passiamo dunque al clou della giornata! Poco dopo le 21, al Teatro Moderno, sotto la sapiente regia affidata a Francesca Migneco, si è dunque svolto lo spettacolo dei Cartoon Heroes arricchito dalla presenza dei doppiatori Mino Caprio e Fabrizio Mazzotta che prima di ogni brano hanno creato ad hoc delle presentazioni con le voci dei loro personaggi! Ma anche le sorelle Cenciarelli, oltre ad essere in veste di cantanti, hanno dato nuovamente vita ad alcuni personaggi che hanno doppiato durante la loro carriera.


La serata si è perciò svolta con un incredibile show di sigle di cartoni animati cantate dagli interpreti originali, accompagnati per l’occasione da Irene Olivelli, Francesco Pisani e Giulio Ramacciotti, docenti del comparto Young di CMM Musica Moderna, e il piccolo coro CMM Kids, per ricreare la stessa magia di quando furono composte le canzoni.


Serata impreziosita anche dalla presenza del grande Vince Tempera e dalla bravissima Dominga Tammone di libertacreativa, che ha realizzato disegni dal vivo di alcuni dei personaggi dei cartoni mentre venivano cantate le sigle. Siamo tornati indietro nel tempo dagli anni 70 fino a raggiungere anche gli anni 2000! Un viaggio di due ore che ci ha fatto sognare. Non sono mancate le occasioni per ricordare 4 grandi artisti che purtroppo ci hanno lasciato: Detto Mariano, Luigi Albertelli, Andrea Lo Vecchio e Nico Fidenco; che rimarranno per sempre vivi nei nostri ricordi proprio grazie alla loro musica.





Grazie Davide, per il tuo meraviglioso racconto di Cartoon Heroes e per la tua presenza ! È stato un vero piacere conoscerti! A presto!
E stata una serata emozionante…sentire le sigle da bambino non ha prezzo! Anche se ne avrei voluto ascoltare molte di più..ma capisco che ci sono delle tempistiche.. spero che organizziate presto un altra serata così…aggiungendo altre sigle che ci hanno fatto crescere. Grazie