Sabato 26 e domenica 27 marzo presso
il Centro Fiera Del Garda si è svolta la terza edizione del “Gardacon”
la fiera del fumetto, del videogioco, dei social media e della cultura pop!
Realizzato in una straordinaria location al confine tra le province di
Brescia, Verona e Mantova.
I visitatori hanno potuto trovare centinaia
di postazioni videogames con i titoli più amati del momento, un’immensa
area retrogaming con i grandi classici su console, computer e cabinato, oltre
40 autori di fumetti, aree interattive a tema nerd e due palchi con spettacoli
non-stop: incredibili gare cosplay, gli youtuber più seguiti, la tv per ragazzi
degli anni Novanta e gli show musicali con le sigle dei cartoni animati.
Inoltre, una fornitissima mostra mercato per comprare fumetti e gadget.
Ma entriamo nel dettaglio degli eventi per noi
più interessanti:
Il nostro racconto parte dal Palco Cosplay dove
alle ore 11 di sabato si è esibito Gax Win: il sassofonista nerd! Gax Win è un
sassofonista che spazia tra vari generi musicali e nello sperimentare nuove
tecniche del suono; ma è anche e soprattutto un nerd della musica.
La sua passione sono infatti le colonne sonore e
le sigle dei cartoni animati, dei film, dei videogiochi e delle serie TV
La giornata di sabato è stata dedicata al
doppiaggio infatti sul palco cosplay abbiamo avuto
Emanuela Pacotto e Gianluca Iacono , quest’ultimo
si è poi spostato sul palco principale dove insieme a Claudio Moneta hanno creato
un incontro tra i due “SUPER SAIYAN” del mondo del doppiaggio. La
giornata del doppiaggio si è conclusa con Elisabetta Spinelli voce storica di
Bunny di Sailor Moon.
dei Nanowar Of Steel
Crossover Wrestling dove abbiamo fatto la conoscenza di Letizia Cosplay che ha
aperto le attività scaldando i presenti con alcune delle celebri parodie di
sigle che propone anche sui social.
incontri all’insegna del doppiaggio prima Fabrizio Mazzotta e Flavio Aquilone poi Emanuela Pacotto
piacere di assistere a “C’era una volta… la tv dei ragazzi” Un grande
spettacolo che ripercorre gli anni d’oro della tv per ragazzi, con il Gruppo 80
– che ha creato e animato di tutti i più famosi pupazzi televisivi, da Uan a
Four, Five e Ciao Ciao – Pietro Ubaldi (doppiatore di Uan, Doraemon e Taz), e Guiomar Serina, una delle voci de I Cavalieri del Re, interprete di sigle
immortali come Rensie la strega e Gigi la Trottola.
maggior successo degli ultimi anni, diventa noto al pubblico del web per i suoi
doppiaggi comico-nonsense di rockstar e grandi personaggi internazionali
caricati su YouTube.
Si conclude la giornata con Giorgio Vanni Il
cantante di Dragon Ball, Pokémon, Naruto e tantissimi altri successi si
racconta in uno spettacolo-intervista che ripercorre la sua straordinaria
carriera e intanto propone le sue hit più famose in chiave acustica.