Nel Dicembre 2021 è uscito Pupazzi Story. Il mondo dei pupazzi in tv, un libro sulla storia dei pupazzi nella televisione italiana scritto da Luca Lomi, autore che appartiene alla “generazione Bim Bum Bam” degli anni Ottanta. Pubblicato da Edizioni Efesto, Il volume analizza meticolosamente tutti i pupazzi televisivi dagli anni ’50 ad oggi, attraverso essi l’autore pone in essere una visione originale della storia delle televisione italiana e della società. Dagli anni di Carosello, attraverso l’internazionalizzazione della tv, la nascita di quella commerciale, fino alla tv digitale i pupazzi sono stati un elemento di intrattenimento apparentemente secondario ma in realtà solamente poco analizzato in quanto entrati pacificamente nel quotidiano paesaggio dei telespettatori. Il libro è di fatto un piccola enciclopedia di 464 pagine in cui ritrovare pupazzi nascosti nella memoria di ognuno di noi.
Tornando al libro l’opera è composta da 3 parti: la Paleo tv (dagli anni Cinquanta ai Settanta), la Neo tv (dagli anni Ottanta fino al 2003) e la Digital tv (dal 2004 al 2020). Il libro affronta più di 500 pupazzi e quasi 200 aziende, con sezioni extra, una prefazione scritta da Alessandro Cecchi Paone, immagini di copertina realizzate da Vanessa Santato e illustrazioni interne di Belinda Barth.
Belinda Barth
Artista poliedrica del panorama indipendente italiano. Illustratrice, fumettista, attrice, conduttrice radio e tv, scrittrice, cosplayer e grande appassionata di anime&manga, collabora con artisti come i Gem Boy, Carletto FX, Giorgia Vecchini e Paolo Tuci.
Per Pupazzi Story realizzato le oltre 100 illustrazioni interne. Partecipa inoltre al format web “Pupazzi Story” assieme al pupazzo Caciotta e agli altri collaboratori del libro.
Disegna sin da bambino , i cartoni animati sono sempre stati la sua più’ grande passione , ripercorrendo la sua carriera da segnalare gli incontri professionali con Bozzetto ( i corti di quark per la Rai ), con Manuli e Nichetti ( Volere Volare ) poi ancora Enzo D’alo’ ( La Gabbianella e il gatto ) e Dario Fo ( Johan Padan).
Tanti videoclip per lo Zecchino d’oro…e poi su mediaset , con la sua striscia animata sul mondo del calcio ( Calciatoons ).
Doppiatore, conduttore televisivo, cantante, autore televisivo e attore italiano.
Attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni animati, anime, film e videogiochi, al cinema ha doppiato Geoffrey Rush, nel ruolo di Hector Barbossa, nei film della saga di Pirati dei Caraibi . Ha inoltre doppiato Jeremy Clarkson in tutte le puntate della serie BBC Top Gear.
È stato conduttore della trasmissione per bambini Game Boat, in onda su Rete 4 in fascia preserale dal 1996 al 1999, ed è stato uno dei creatori del programma Bim bum bam, su mediaset ha doppiato anche due dei pupazzi più famosi della TV dei ragazzi Four orsetto antropomorfo nel cast della trasmissione Ciao Ciao nonché simbolo di Rete 4 e Uan peluche rosa con il sopracciglione fucsia dalle sembianze di un cane, è stato dal 1983 fino al 2002 la mascotte del programma televisivo per bambini Bim bum bam.
Dal 2003 è la voce di Doraemon nell’omonima serie animata e dal 2004 di Patrick Stella in Spongebob; infine ha doppiato alcuni personaggi nelle serie e film di Dragon Ball, nei film di Barbie e ha cantato varie sigle di cartoni animati con Cristina D’Avena. Negli ultimi anni si può spesso trovare come spalla di Stefano Bersola sia negli spettacoli live che nei video sul canale Youtube del cantante.
Wow non sapevo…😍