Nella prestigiosa location dell’Auditorium San Francesco, durante il Lucca Comics & Games 2021 (a riveder le stelle) svoltosi finalmente in presenza, si è tenuta la quarta edizione dell’Anime Vocal Contest, Si tratta di un contest musicale per cantanti solisti creato da Red Phoenix nel 2018. Attraverso una preselezione online vengono scelti cinque finalisti che si esibiranno per la finale proprio sul palco del Lucca Comics davanti ad una giuria, con la direzione artistica di Veronica Niccolai in arte DJ-V e trasmesso in diretta su Super Six
Ma prima di parlare dei partecipanti alla gara canora, vi raccontiamo dello spazio che hanno avuto per esibirsi i vincitori delle ultime due edizioni del festival; ecco quindi che ha aperto le danze Ester Borelli vincitrice dell’Anime Vocal Contest 2019 presentando prima “Space Oddity” cover del mitico brano di David Bowie dalla colonna sonora del capolavoro di Kubrick “2001 odissea nello spazio”, e subito dopo con un repentino cambio di look “Nel mare danza” brano scritto da Mariagrazia Cucchi e Veronica Niccolai nel quale Ester duetta con Paolo Meneguzzi, il brano è una produzione originale che si può trovare nei contenuti extra del dvd Dynit “Ride Your Wave”.
Finito il momento #ESTERefatti 😉 è salita sul palco a esibirsi Rachele Liuni proponendo come primo brano “Oggi per la prima volta” tratto da Frozen Il regno di ghiaccio che le ha fatto vincere l’Anime Vocal Web, l’edizione online del festival nel 2020, poi in compagnia di Furami presentano “Tokyo manga e libertà” uscito da pochi giorni e sigla del portale AnimeClick.it
Finalmente si passa alla raga, ed ecco i cinque finalisti:
Alessia Lo Piccolo di Cavriglia, propone “Gurenge” sigla dell’Anime Demon Slayer
Jolie di Lucca, propone “I colori del vento” tratto da Pocahontas
Jordyn di Settala, propone “Almost There” tratto da la principessa e il ranocchio
Nello Padula di Ercolano, propone “Go the Distance” tratto da Hercules
Tiuz di Induno Olona propone “Farò di te un uomo” tratto da Mulan
Finita la prima parte della gara la giuria si ritira per deliberare… intanto i presenti hanno avuto la fortuna di gustarsi le esibizioni Midelle e di Mayumi anche loro partecipanti dell’Anime Vocal Contest 2019
Midelle vincitrice del premio Red Phoenix 2019 propone una bellissima versione di “The Never Ending Story” grazie anche al suo outfit ci riporta su Fantàsia.
Mayumi vincitrice del premio RadioAnimati 2019, e ora anche loro collaboratrice ha proposto “Fire Treasure” cover del brano della colonna sonora di “Lupin 3 – Il castello di Cagliostro”
Finito questo momento magico torna la gara, i cinque partecipanti vengono chiamati sul palco, solo tre di loro accederanno alla fase successiva che consiste nel cantare 30 secondi a cappella. I tre finalisti sono stati Jolie Jordyn e Nello Padula
In attesa del verdetto, c’è stato ancora tempo per un’ultima artista. E che artista! Infatti in giuria quest’anno era presente Guiomar Serina dei Cavalieri del Re! Si poteva avere un ospite così, e non farlo esibire? Ovviamente no.
Guiomar ha proposto ben tre brani, il primo è stato “Notte Magica” brano realizzato in collaborazione con The Misfits Cartoon Cover Band, prodotto da DJ-V su testo di Mariagrazia Cucchi e Veronica Niccolai, su etichetta Latlantide, il brano è in rotazione radiofonica su oltre 150 radio ed è disponibile in tutti i digital store.
Gli altri due brani sono stati naturalmente due brani storici dei cavalieri del re dai quali Enrico Simonato ha preso spunto per la copertina di “Notte Magica” essi sono “Ransie la strega” e “Superauto Mach 5 Go! Go! Go!”
Si è arrivati quindi alla premiazione, come sempre ci sono premi per tutti, vincitrice di questa edizione è Jordyn che conquista anche il premio RadioAnimati, al secondo posto si è classificata Jolie , mentre al terzo posto insieme al premio Radio Bruno troviamo Nello Padula. Inoltre Alessia Lo Piccolo si è aggiudicata il premio EMP, mentre Tiuz ha vinto il premio Red Phoenix